Scopri il Fondo per la Transizione Industriale 2025: contributi a fondo perduto fino al 60% per imprese manifatturiere che investono in efficienza energetica.
Il Fondo per la Transizione Industriale è un incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per accompagnare le imprese del settore manifatturiero (ATECO sezione C) verso modelli produttivi più sostenibili.
L’obiettivo è favorire la decarbonizzazione e l’uso efficiente delle risorse, finanziando interventi che migliorano l’efficienza energetica, riducono i consumi e trasformano i processi produttivi in chiave più sostenibile.
📅 Apertura sportello: 17 settembre 2025
📅 Chiusura: 10 dicembre 2025
💶 Contributo a fondo perduto: fino al 60% delle spese ammissibili, secondo tipologia e dimensione d’impresa.
Possono accedere alle agevolazioni tutte le imprese manifatturiere (ATECO, sezione C), di qualsiasi dimensione.
È prevista una riserva del 50% delle risorse per le imprese energivore.
Le imprese possono presentare una sola domanda per unità produttiva, con investimenti compresi tra 3 e 20 milioni di euro.
Contributo: 30% delle spese ammissibili
Maggiorazioni:
Contributo: 45%
Maggiorazioni:
Contributo: 30%
Maggiorazioni:
Contributo: 40%
Maggiorazioni:
Contributo: secondo la Carta degli Aiuti Regionali, in base a zona e dimensione d’impresa.
Sono ammesse le spese per:
Le domande saranno valutate e inserite in una graduatoria nazionale redatta da Invitalia.
In caso di parità di punteggio, avrà priorità la domanda con contributo richiesto più basso.
La graduatoria finale sarà pubblicata entro 120 giorni dalla chiusura dello sportello.
Il Fondo rappresenta una grande opportunità per le imprese che vogliono ridurre costi energetici e impatto ambientale, con un contributo a fondo perduto che può arrivare al 60% delle spese.
Investire ora in tecnologie pulite e processi produttivi efficienti significa migliorare la competitività aziendale, anticipare gli obblighi di sostenibilità e accedere a finanziamenti agevolati in linea con le politiche europee di transizione green.