Efficienza energetica

Bando Invitalia PMI: Scopri come ottenere l’incentivo

Una grande opportunità si apre per le piccole e medie imprese italiane che vogliono investire nell’energia pulita e ridurre la loro dipendenza dalle fonti tradizionali. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, che mette a disposizione 320 milioni di euro per incentivare la realizzazione di impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo. Approfondiremo l’argomento anche in un webinar gratuito Giovedì 10 Aprile, a cui vi invitiamo a iscrivervi.

A chi è rivolto il bando?

Il bando si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede in Italia, regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese, tenute alla contabilità ordinaria e con almeno un bilancio depositato.

Sono escluse le PMI Elettrivore e/o soggette a ETS, le società destinatarie di sanzioni interdittive o soggette a cause ostative secondo la normativa antimafia e le PMI che operano nei settore carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura (Allegato 1 al bando).

Quali interventi sono finanziabili?

Il finanziamento riguarda la realizzazione di impianti per l’autoproduzione di energia rinnovabile, tra cui:

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di finanziamento in conto impianti, coprendo parte dei costi per la realizzazione degli interventi.

Vuoi scoprire la tua percentuale di beneficio ottenibile?
Scopri il beneficio ottenibile:
Il miglior alleato per rendere la tua azienda competitiva