ARERA 385/2025/R/EEL: nuovi obbligo di CCI per gli impianti ≥ 100 kW

1 Ottobre 2025

Per garantire una maggior sicurezza della rete elettrica nazionale, ARERA ha esteso l’obbligo di installazione del Controllore Centrale di Impianto anche agli impianti di taglia inferiore a 1 MW e reso obbligatoria la funzionalità PF2.

Cosa cambia davvero?

ImpiantiScadenza di adeguamentoContributo di adeguamento per impianti esistenti
Nuovi ed esistenti ≥ 1 MW28 febbraio 2026Non previsto
Nuovi ed esistenti 500 kW ≤ P <1.00028 febbraio 202710.000 €
Nuovi ed esistenti 100 kW ≤ P <50031 marzo 20277.500 €

Perché conviene muoversi subito

Perché le dimensioni del contributo variano in base alle tempistiche di adeguamento (prima ci si adegua e maggiore sarà il contributo ottenibile dall’Autorità).

Il contributo per impianti esistenti 500 kW – 999 kW

Il contributo per impianti esistenti 100 kW – 500 kW

Cosa succede per chi non si adegua?

Per coloro che non si adeguano nelle tempistiche perviste dalla delibera sono a rischio di:

ORA Energy Solutions: il vostro partner per affrontare la delibera senza stress

Non basta leggere la normativa: serve strategia e azione concreta.
Noi vi supportiamo dall’analisi alla messa in conformità, fino alla comunicazione ufficiale al Distributore e agli enti competenti.
Risultato? I vostri impianti funzionano al meglio e gli incentivi restano al sicuro.

Pronti a portare i vostri impianti nel futuro dell’energia?

Contattateci oggi stesso: trasformeremo la complessità della Delibera ARERA 385/2025 in un vantaggio competitivo per la vostra azienda.

Campagna CCI
Check box

Classificazione impianti nuovi ed esistenti

Sono considerati impianti nuovi tutti gli impianti che ricadono nelle condizioni della seguente tabella. I nuovi impianti NON ricevono gli incentivi previsti dalla delibera.

Impianti nuovi

Potenza ImpiantoFonte PrimariaData presentazione domanda connessioneEntrata in esercizio
Pn => 1 MWEolica o fotovoltaica< = 05/08/2025dopo 28/02/2026
Pn => 1 MWEolica o fotovoltaicadopo il 05/08/2025dopo il 05/08/2025
0,5 MW <= Pn< 1 MWEolica o fotovoltaica< = 05/08/2025dopo 28/02/2027
0,5 MW <= Pn< 1 MWEolica o fotovoltaicadopo il 05/08/2025dopo il 05/08/2025
0,1 MW <= Pn< 0,5 MWEolica o fotovoltaica< = 31/10/2025dopo il 31/03/2027
0,1 MW <= Pn< 0,5 MWEolica o fotovoltaicadopo il 31/10/2025dopo il 31/10/2025

Mentre sono considerati impianti esistenti tutti gli impianti già connessi alla data di pubblicazione della Delibera o ancora da connettere e che ricadono nelle condizioni della seguente tabella:

Impianti esistenti

Potenza ImpiantoFonte PrimariaData presentazione domanda connessioneEntrata in esercizio
Pn => 1 MWEolica o fotovoltaica< = 05/08/2025entro 28/02/2026
0,5 MW <= Pn< 1 MWEolica o fotovoltaica< = 05/08/2025entro 28/02/2027
0,1 MW <= Pn< 0,5 MWEolica o fotovoltaica< = 31/10/2025entro 31/03/2027

Torna indietro
Precedente

Articoli correlati

3 Luglio 2025

Bando “Impresa Efficiente”: fino al 45% a fondo perduto per l’efficienza energetica in Lombardia

28 Marzo 2025

Bando Invitalia: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energie rinnovabili

24 Febbraio 2025

Agevolazioni 2025 per imprese elettrivore: sessione suppletiva aperta!